
31 Mag Biostimolazione: fa male o è pericolosa? Tutta la verità sul trattamento
Se stai cercando di capire se la biostimolazione fa male o è pericolosa, probabilmente ti incuriosiscono i benefici di questo trattamento, ma hai anche qualche dubbio. È del tutto normale: quando si parla di medicina estetica, la sicurezza è la prima cosa. In questo articolo vediamo tutto quello che c’è da sapere sulla biostimolazione, rispondendo alle domande più frequenti.
Portiamoci avanti dicendo innanzitutto che la biostimolazione non fa male e non è pericolosa se eseguita da mani esperte; anzi, è uno dei trattamenti più sicuri e naturali per migliorare la pelle del viso.
Cos’è la biostimolazione e quando è indicata
La biostimolazione è un trattamento medico-estetico non invasivo che ha l’obiettivo di stimolare la rigenerazione cellulare della pelle, migliorandone l’elasticità, l’idratazione e la luminosità.
Si esegue mediante l’applicazione di un mix di acido ialuronico, vitamine, aminoacidi e antiossidanti, iniettato nel derma con micro-aghi sottilissimi. In alternativa, per chi preferisce un approccio ancora più delicato, esistono tecniche senza aghi, che prevedono l’applicazione di gel specifici direttamente sulla pelle.
I risultati che si ottengono sono del tutto naturali, graduali e visibili già dopo le prime sedute. Ecco i principali benefici del trattamento:
- Pelle più luminosa e idratata
- Riduzione delle rughe sottili e dei segni di stanchezza
- Maggiore compattezza e tonicità cutanea
- Stimolazione della produzione di collagene ed elastina
- Miglioramento dell’aspetto di cicatrici e pori dilatati
Il tutto senza bisturi, senza anestesia e senza tempi di recupero. Il trattamento dura dai 20 ai 30 minuti e si può riprendere subito la propria routine quotidiana.
Ci sono dei rischi nel sottoporsi al trattamento?
No, come anticipato la biostimolazione non è pericolosa, a condizione che sia effettuata da un medico estetico qualificato e in ambienti totalmente sicuri come il nostro poliambulatorio. Si può avvertire un leggero fastidio durante le micro-iniezioni, ma nulla di più. I rari effetti collaterali – piccoli arrossamenti o gonfiori – sono temporanei e si risolvono spontaneamente in poche ore.
Attenzione invece ai trattamenti improvvisati o low cost: iniettare sostanze nel viso non è un gioco. Per questo è fondamentale, lo ribadiamo, affidarsi a professionisti seri, con competenze certificate.
Come capire se è il trattamento giusto?
Se vuoi capire meglio se la biostimolazione è il trattamento giusto per te, contattaci per ricevere informazioni gratuite o prenotare una consulenza personalizzata. Siamo sempre a tua disposizione!
Telefona allo 051 0935313 oppure scrivici a info@medicinaesteticasanprospero.it
San Prospero è a tua disposizione: ti offriamo discrezione, salute, bellezza.